Settembre 2012 (Antonella)
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Settembre 2012 16:03
Cari Abitanti,
dopo la pausa estiva eccoci pronti per nuove visioni; vi suggerisco questo mese di settembre un film ambientato a scuola: Monsieur Lazhar e cioè il maestro elementare interpretato dall'attore algerino Fellag, molto stimato in Francia. Il suo personaggio è il fulcro del film, nonché quello che ci fa aprire gli occhi sui modi di fare scontati della nostra società. La sua ingenuità fa sorridere, ma è quella che permetterà, a chi lo segue, di vedere gli accadimenti della propria vita sotto un’altra angolazione.Perfino i giovani attori, gli alunni, hanno una recitazione misurata e ben calibrata in questa pellicola dall’asciutta regia.
“Bachir ha una propria storia alle spalle, la sua storia personale, prima che il film inizi” – dice il regista Philippe Falardeau.
La sceneggiatura procede per pennellate che stratificandosi danno lo spessore alla narrazione: le vicende di un immigrato che, grazie allo sforzo di superare il proprio profondo dolore, riesce ad aiutare i bambini nel loro disagio.Non mancano momenti divertenti, come le bordate all’attuale sistema di insegnamento. Bachir Lazhar, personaggio ricchissimo nella sua essenzialità, continua imperterrito per la sua strada a trattare i bambini come esseri umani e non come burattini; a stimolarli a riflettere e, con pudore tutto laico, a incoraggiarli a sciogliere i loro nodi. Dopo aver ottenuto il Premio Miglior film canadese al Locarno Film Festival 2011, il film è Candidato all’Oscar 2012 come Miglior Film straniero e non mancherà di regalarci un’ora e mezza di illuminante riflessione.
Uno spiraglio c’è sempre, solo che non lo vediamo: allargate gli orizzonti, cari Abitanti, e tutto sarà più chiaro.
Cordialmente
Antonella D’Ambrosio